Progetto di diffusione culturale promosso da Biblioteche di Maremma.
Sale!

Ti lascio ma non ti abbandono, Maremma!

3,00 

156 in stock

SKU: 141 Category:

Description

Per fortuna ogni tanto in Italia nasce qualche cittadino non normale, qualche cittadino che se ne frega del Potere e pensa con la propria testa e riesce a pensare in grande. Il cittadino non normale trascura i propri interessi, abbandona gli agi della vita familiare e si impegna con tutte le proprie forze per qualche battaglia ideale, dai più ritenuta impossibile, che riesce spesso a trasformare in risultato concreto.

“Nessuno sa il numero dei tentativi che precederanno la vittoria. Ma la storia ci insegna che quel numero si fa minore in ragione della loro energia e della loro frequenza” (Giuseppe Mazzini).

È un grandissimo onore essere amico di un non normale che testimonia, non solo con le pagine che leggerete di seguito ma soprattutto con la propria esistenza e con i grandi risultati concreti, che il suo insegnamento ed il suo amore hanno consentito di raggiungere al primo dei suoi affetti.

Buona fortuna Michele!

Dalla prefazione di Giampiero Pieraccini

 

<<…a lettura non ancora ultimata, il mio apprezzamento per un “bozzetto” così schiettamente toscano: vivace, arguto, in più di un passaggio tenero; lieve anche nel rievocare vicende drammatiche.>>

Passaggio tratto dalla lettera presentazione del Presidente Emerito della Repubblica Senatore Carlo Azeglio Ciampi

 

Michele Sarcina è nato nel 1950 a Grosseto. Portiere presso il Residence Blumaremma di Marina di Grosseto. Artista, pittore, servo ma uomo libero. Questa è la sua prima opera letteraria.

innocentieditore

Realizziamo prodotti editoriali per mettere su carta i tuoi pensieri e i tuoi racconti. La nostra casa Editrice “Innocenti Editore” è affermata in Maremma da oltre 20 anni. Ci occupiamo di produzione di libri, riviste, cd e disponiamo di un archivio fotografico storico della Maremma.

More Products from innocentieditore

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Ti lascio ma non ti abbandono, Maremma!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questions and Answers

You are not logged in